Stefano Andreutti

I primi studi li svolgo presso la scuola di batteria di Dante Agostini a Parigi. Rientrato in Italia frequento la scuola di musica “Suono Improvviso” di Venezia. Oltre allo studio della batteria mi avvicino alle percussioni, inizio a studiare quelle afro cubane, recandomi anche a Cuba per approfondire la mia tecnica, frequento il CDM di Rovereto (TN) studiando percussioni brasiliane e svolgo alcuni seminari di percussioni africane e arabe. Negli anni svolgo una lunga attività concertistica collaborando con diverse realtà musicali. Mi avvicino alla didattica partecipando a dei corsi di formazione musicale per bambini con la metodologia Orff presso il SIMEOS di Verona. In concomitanza frequento dei corsi di musicoterapia a Trieste presso la Casa della Musica e di ritmoterapia a Perugia iniziando in seguito a proporre in Friuli l’attività del Drum Circle, presso varie associazioni, realtà sociali, le onlus e l’Azienda Sanitaria del Friuli Venezia Giulia. Grazie alla collaborazione con il Molino Rosenkranz partecipo a vari spettacoli di animazione teatrale a dei progetti e mi cimento in alcune produzioni artistiche. Da qualche anno sono diventato operatore olistico del suono frequentando il corso annuale presso l’OM Resonance in Toscana, attualmente oltre all’attività di insegnante di batteria e percussioni in diverse scuole di musica, svolgo progetti musicali per bambini nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie e laboratori specifici per persone diversamente abili e autistiche.

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Foto e video realizzati da Marco Cozzutti, Emanuele Silvestri, Annalisa Chivilò.

Sito web a cura di Filippo Riul filippo.riul@protonmail.com

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.